Facciamoci un'idea sul CORONAVIRUS
Descrizione e origini
Il coronavirus è una malattia che ha iniziato a diffondersi in questi ultimi mesi, è partito dalla Cina più precisamente da Wuhan. Le sue origini sono poco chiare: infatti molti scienziati ritengono che la malattia potrebbe aver avuto origine da un serpente altamente velenoso nel mercato alimentare della città, dove viene venduta carne di animali selvatici.

Sintomi del Virus
Nella seguente immagine sono illustrati i sintomi da Coronavirus, che parte da un comune raffreddore fino ad arrivare a febbre alta o alla morte.
Se la malattia è grave, il tempo di vita dell'infetto varia dal minimo di 6 giorni al massimo di 41 giorni. Per guarire ci vogliono in media 10 giorni, con l'aggiunta di 14 giorni di quarantena.
Numero delle Vittime e dei contagiati
Al momento ci sono circa 2000 morti e 70000 contagiati, ma questo virus si sta espandendo in tutto il mondo e il numero degli infetti è in continua crescita!
In Europa ci sono stati: 3 casi in Italia, 9 nel Regno Unito, 16 in Germania, 11 in Francia tra cui anche un morto, 1 caso in Belgio, Finlandia, Svezia e 2 in Spagna. (Altre informazioni sono al link: https://www.quotidiano.net/esteri/statistiche-coronavirus-numero-morti-infetti-aggiornato-1.5026518 )
Consigli per evitare il contagio veloce
A scopo preventivo, l'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di lavarsi le mani regolarmente, coprirsi la bocca e il naso quando si tossisce e starnutisce, possibilmente col gomito e non con le mani, ed evitare uno stretto contatto con chiunque mostri sintomi di malattie respiratorie (come tosse e starnuti).
Gli obiettivi strategici dell’OMS
L'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, vuole adottare alcune strategie.
- Limitare la trasmissione da persona a persona, riducendo le infezioni originate tramite contatti ravvicinati e operatori sanitari
- Identificare, isolare e prendersi cura dei pazienti con anticipo e fornire cure ottimali ai pazienti infetti
- Identificare e ridurre la trasmissione derivante dagli animali
- Affrontare aspetti cruciali sconosciuti riguardanti la gravità clinica e le opzioni di cura e accelerare lo sviluppo di diagnosi, terapie e vaccini
- Comunicare al pubblico informazioni riguardanti il rischio critico e gli avvenimenti e contrastare la disinformazione.
Prima di lasciarci, per avere altre informazioni vi condividiamo il link alla puntata di Frontiere sul coronavirus prodotto dalla Rai.
Di Vittoria Zaniolo e Chiara Marzaro III A