Perchè l'Australia sta bruciando?


Soprattutto negli ultimi anni si è parlato dell'inquinamento ma non solo... anche dell'innalzamento delle temperature per diverse cause, come la scarsità delle precipitazioni atmosferiche.

Quest'ultimo fenomeno si è manifestato in particolare in Australia nell'ultimo periodo proprio perché vi è un clima arido e ciò ha fatto sì che arrivassero dei temporali "secchi" che hanno scatenato fulmini senza pioggia.
Questi temporali hanno provocato violenti incendi su tutto il continente, soprattutto nelle zone del sud dell'Australia e di Victoria bruciando una superficie pari a 8 milioni di ettari. Purtroppo questo è stato solo l'inizio di un degrado che tuttora sta continuando. 

Questi incendi hanno provocato un danneggiamento sia alla flora, ma soprattutto alla fauna. Sono morti quasi 280 milioni di animali). E i koala stanno diventando animali in via d'estinzione (ne abbiamo persi già il 95%). Per questo il WWF, ma non solo, ha voluto aiutare questi animali, dando la possibilità di adottarne uno...se volete dare il vostro contributo ed adottarli questo è il sito: Adotta un koala.
Questa è l'occasione giusta per fare una buona azione!

A proposito di buone azioni ecco alcune iniziative d'aiuto e supporto per l'Australia.

Si può aiutare attraverso donazioni a distanza come nel caso della Croce Rossa che ha aperto una raccolta fondi destinata agli sfollati delle zone colpite dagli incendi.

Anche qui vicino hanno voluto aiutare: a  Tradate, attraverso un ente benefico vengono mandati  calzini da bimbo e garze sterili in Australia per canguri e koala rimasti ustionati dalle fiamme (fonte).



 Risultato immagini per australia brucia

Questo fatto ci ha sconvolto moltissimo, pensando che gli incendi sono stati fondamentalmente provocati da noi a causa dei nostri comportamenti anti-ecologici. Ciò ci spinge a pensare anche al futuro e a migliorare il nostro comportamento perché anche un piccolo gesto può migliorare la situazione e può spingere anche altre persone a seguire l'esempio.


Articolo di Martina Ginerio e Margherita Novelli - II D

I post più letti

Alla Scuola Secondaria Bassetti si lavora come progettisti di interni!

Tutorial di analisi logica: la grammatica come non l'avete mai studiata!

Scena musicale Indie Pop